

La serie di macchinari Pozzato è adatta a tutte le tipologie di lavorazione e trattamento di materiali inerti, siano questi derivanti da cave e miniere, da scavi o da demolizioni. La capacità di fornire impianti completi "chiavi in mano", adatti ad ogni singola esigenza e ciclo di lavorazione, è data da oltre 65 anni di esperienza nel campo. Le macchine e gli impianti Pozzato rispettano ...





Progettiamo e realizziamo vagli vibranti per inerti interamente all'interno della nostra azienda utilizzando unicamente acciai e cuscinetti acquistati e certificati da aziende italiane d'eccellenza.. La gamma Pozzato comprende vagli a secco o con docce di lavaggio: realizziamo vagli vibranti inclinati a due, a tre e a quattro piani, partendo dai più piccoli (1,6 m² di superficie vagliante ...



In collaborazione con alcune delle più importanti aziende di produzione di conglomerati bituminosi, Pozzato ha studiato, progettato e realizzato efficienti sistemi di frantumazione e di selezione di fresato d'asfalto.. L'uso di macchine tecnologicamente avanzate consente di riciclare una vasta serie di materiali che un tempo erano considerati rifiuti e che quindi dovevano …



Le sfangatrici a palette Pozzato. Le sfangatrici a palette Pozzato possono essere installate in qualsiasi impianto di lavaggio che tratti sabbia e ghiaia, materiale da demolizioni, rocce per minerali, terreni contaminati e spazzatura stradale.. Oltre a lavare il materiale, queste macchine rino ad eliminare qualsiasi contaminante come terre, argille, legno, radici, carbone e plastica.







Pozzato è conosciuta nel mondo da oltre 65 anni come leader nella costruzione di macchine ed impianti per il trattamento di materiali inerti; in particolare per la frantumazione, la vagliatura ed il lavaggio di sabbie e ghiaie di ogni tipo e granulometria. Gli impianti Pozzato sono in grado di lavorare diversi materiali inerti alluvionali, provenienti da scavo altre che da parete, al fine di ...



Grazie all'avanzata tecnologia utilizzata dal nostro ufficio tecnico e alla nostra pluriennale esperienza nel settore della vagliatura, Pozzato è in grado di studiare soluzioni su misura per impianti di trattamento materiali speciali: metalli ferrosi e non ferrosi, scorie e plastiche.. Il processo di vagliatura degli impianti Pozzato consente di selezionare e classificare i materiali …



Gli alimentatori a vibrazione vincolata Pozzato. Ogni alimentatore a vibrazione vincolata Pozzato è dotato di bielle di sospensione e di un particolare sistema di trasmissione. Il motore servoventilato deve essere collegato ad un apposito regolatore di frequenza nel quadro elettrico, che garantisce automaticamente e costantemente la dosatura ideale di materiale inerte per …



Gli alimentatori a cingolo Pozzato sono progettati per trattare materiali rocciosi di grosse dimensioni, possibilmente privi di sabbie fini.. Conosciuti anche come alimentatori a piastre, la loro peculiarità è rappresentata dalla perfezione nel dosare gli inerti di grosse dimensioni all'interno del processo produttivo, oltre che dall'estrema robustezza che ne garantisce la …





















In collaborazione con un'azienda leader mondiale nel settore degli impianti per il trattamento di acque e fanghi, negli ultimi 10 anni Pozzato si è dedicata anche alla realizzazione di impianti per il trattamento di rifiuti C&D, spazzatura stradale, bottini e terreni contaminati, ovvero Soil Washing.. Gli impianti Pozzato per la gestione di rifiuti C&D sono in grado di lavare e di ...



I gruppi di recupero fini Pozzato. I gruppi di trattamento sabbia Pozzato, grazie all'impiego di speciali pompe ed idrocicloni, oltre che recuperare anche le parti più fini, garantiscono un perfetto lavaggio delle sabbie separandole da limi ed argille presenti in natura. Per garantire certe prestazioni, proponiamo soluzioni innovative, dando priorità all'efficienza più che agli ingombri ...



Gli alimentatori a canali vibranti - ACV Pozzato sono speciali sistemi vibranti di dosaggio inerti, ideati per trattare materiali sfusi che tendono ad agglomerarsi ostruendo l'uscita delle tramogge.. Questo modello di alimentatore per inerti è costituito da una serie di canali sospesi su un telaio fisso, in modo da garantire un flusso costante ed uniforme del materiale.







Descrizione. Pozzato ha progettato e realizzato un impianto installato a Banja Luka, in Bosnia-Erzegovina, in grado di trattare 200 ton/h di inerte alluvionale da 0 – 300 mm, passante dalla griglia inclinata fissa posta sulla tramoggia di carico.. Grazie ad un gruppo di frantumazione primaria dotato di un frantoio a mascelle, il materiale viene ridotto ad una pezzatura di 0 – 80 …





Descrizione. L'impianto per inerti Pozzato installato in Croazia è stato realizzato per trattare 150 ton/h di inerte alluvionale avente dimensioni 0 – 150 mm, passante dalla griglia della tramoggia di alimentazione. Un nastro trasportatore alimenta un vaglio a secco, che divide la frazione > 32 mm (stoccata a cumulo) da quella 0 – 32 mm (inviata alla selezione finale).





Oltre ai sistemi per il carico ed il dosaggio di inerti, la gamma Pozzato comprende strutture metalliche di sostegno.Siamo in grado di offrire anche soluzioni di carpenteria industriale complete di tramoggia di carico e alimentazione.. Ogni struttura metallica di sostegno viene progettata dai nostri tecnici sulla base di specifiche esigenze della clientela, ed è conforme …
